PNRR DIGITALE - Unione Valnure e Valchero

Aree tematiche | PNRR DIGITALE - Unione Valnure e Valchero

PNRR - Piano Nazionale Ripresa e Resilienza

Il Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) è il documento strategico che definisce il programma di investimenti e di riforme che il governo italiano ha predisposto per fronteggiare la crisi prodotta dalla pandemia Covid19 e rimettere il Paese su un piano di crescita sostenibile e inclusiva, utilizzando le risorse messe a disposizione dall’Iniziativa europea Next Generation Eu (NGEU).

Per il PNRR Italia l'Unione europea ha stanziato 191,5 mld di euro in sovvenzioni e prestiti del Recovery and Resilience Facility (RRF), il fondo dedicato a contrastare gli effetti della pandemia. L'Italia ha integrato l'importo con ulteriori 30,6 mld di euro attraverso il Piano Complementare, finanziato direttamente dallo Stato, che ha portato il totale a 222,1 mld di euro.

Le Missioni del Piano

Il Piano si articola in 6 Missioni, ovvero aree tematiche principali su cui intervenire, individuate in piena coerenza con i 6 pilastri del Next Generation EU. Le Missioni si articolano in Componenti, aree di intervento che affrontano sfide specifiche, composte a loro volta da Investimenti e Riforme.

 

Candidature agli avvisi del PNRR  dei comuni aderenti all'Unione Valnure e Valchero.

L'unione si è candidata all' Avviso Misura 1.4.4 "Estensione dell'utilizzo delle piattaforme nazionali di identità digitale - SPID CIE" - Finanziato per un importo di €. 14.000,00.


Sito ufficiale del PNRR e del Piano complementare
https://italiadomani.gov.it

Pubblicato il 
Aggiornato il 
Risultato (25 valutazioni)