FIERA D'AUTUNNO 2018
Domenica 14 ottobre a Vigolzone è in programma la Fiera d’Autunno, la manifestazione organizzata da Comune, Comitato Esercenti e Pro loco che giunge quest’anno alla sua nona edizione.
La festa animerà le piazze e le vie centrali del paese dalle 8 del mattino fino a sera con un grande mercato, stand gastronomici e degustazioni, mostre, musica, giochi e spettacoli per grandi e bambini.
TAGLIO DEL NASTRO
Taglio del nastro, con il saluto del sindaco Rolleri e la benedizione di don Piero Lezoli alle ore 9.45 in via Roma (di fronte alla Cassa di Risparmio).
INTITOLAZIONE DELLA BIBLIOTECA
Alle ore 10.15 presso il Centro civico, cerimonia di intitolazione della biblioteca a don Franco Molinari e dello Spazio 0-6 alla maestra Giovanna Legatti.
MOSTRA “1918-2018. PER NON DIMENTICARE. VIGOLZONE TRA GUERRA E DOPOGUERRA”
Nello spazio espositivo del Centro civico è allestita - a cura dell’associazione Culture per lo Sviluppo Locale con il patrocinio del Comune - la mostra per celebrare i 100 anni dalla fine della Grande Guerra. Inaugurazione alle ore 11, ingresso libero.
L’esposizione sarà aperta al pubblico il sabato e la domenica e su appuntamento fino al 4 novembre.
VIGOLZONE IN MARCIA
Quarta edizione della marcia organizzata dalla G.M. Alta Valnure con percorsi da 6, 10 e 17 Km con passaggio all’interno del parco del castello di Vigolzone.
Per i partecipanti sono a disposizione parcheggio, ristori lungo il percorso, docce e spogliatoi al termine della marcia.
Partenza dalle 8 alle 9.30 dalla stadio comunale. Quote di partecipazione: 2 euro senza riconoscimento, 5 euro con riconoscimento.
CASTAGNATA SOLIDALE IN PIAZZA SERENA
Dalle ore 10 in piazza Serena si possono acquistare castagne e castagnaccio allo stand della Proloco. L’intero ricavato della castagnata e degli stand gastronomici, oltre alle offerte raccolte per trenino e orchestra, saranno devolute in beneficenza.
STAND GASTRONOMICI
A partire dalle ore 12 in piazza Serena si possono gustare tante specialità della cucina della tradizione preparate dalla Proloco di Vigolzone.
Si può pranzare anche in tutti i bar e nei ristoranti del paese che per l’occasione allestiscono i loro tavoli all’aperto.
MUSICA E DANZE CON L’ORCHESTRA DANIELE CORDANI
Dalle ore 15.30 in piazza Serena, spettacolo dell’Orchestra Daniele Cordani. Ingresso a offerta alla balera d’acciaio.
BUBBLE SHOW “IL SOGNO”
In piazza Castello alle 15.30 e alle 17.00 andrà in scena il bubble show “Il sogno”, una performance a cura di GambeinSpallateatro in cui le protagoniste sono le bolle di sapone di tutti i tipi e dimensioni, fatte con attrezzi originali e vari, piccole, grandi, a grappoli. Lo spettacolo per bambini e adulti è a ingresso libero.
TRENINO, GONFIABILI E GIOCHI PER I BAMBINI