Servizio Associato ERP - Edilizia Residenziale Pubblica
Responsabile del Servizio: Stefano Favari
Dove e come contattare il Servizio:
sede: c/o Municipio di San Giorgio P.no - Piazza del Torrione, 4 - 29019 San Giorgio P.no (PC)
Telefono: +39 0523370704
Email: stefano.favari@unionevalnurevalchero.it
Orari di apertura al pubblico:
Lunedì, mercoledì e giovedì dalle 08:30 alle 10:00 previo appuntamento
Il trasferimento all’Unione Valnure delle funzioni del servizio di Edilizia Residenziale Pubblica è finalizzato a garantire la disponibilità sul territorio dell'Unione di un servizio con compiti specifici di gestione delle politiche abitative per le fasce deboli della popolazione e, l'uniformità di criteri e interventi su tutto il territorio dell'Unione (Comune di Gropparello escluso) provvedendo a disciplinare la materia con i propri regolamenti e ad esercitare tutte le funzioni amministrative che ad essa ineriscono.
Per le suddette funzioni l’Unione Valnure si avvarrà dell’Azienda Casa Emilia-Romagna (ACER-PC) per garantire la corretta efficienza, efficacia ed economicità del servizio, così come previsto dall’art. 3 della citata L.R. 24/2001.
A chi si rivolge
Il bando è riservato a residenti nella Regione Emilia-Romagna oppure con attività stabile ed esclusiva o principale nell’ambito territoriale regionale da almeno tre anni continuativi alla data di presentazione della domanda e con residenza o attività lavorativa esclusiva o principale nei Comuni di Carpaneto P.no, Podenzano, San Giorgio P.no e Vigolzone.
Requisiti per l'assegnazione degli alloggi pubblici
Per concorrere all'assegnazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica (ERP) è necessario possedere tutti i seguenti requisiti:
- Cittadinanza italiana o altra condizione ad essa equiparata;
- Residenza anagrafica o attività lavorativa nel Comune cui si fa domanda
- Residenza anagrafica o attività lavorativa nell’ambito territoriale regionale da almeno 3 anni
- Non avere la proprietà (o altro diritto reale) di un alloggio sul territorio nazionale (per una quota superiore al 50%)
- Non avere avuto precedenti assegnazioni di alloggi o di contributi pubblici
- Valore ISEE non superiore a 17.428,46 euro e valore del patrimonio mobiliare non superiore a 35.560,00 euro (soglie aggiornate a luglio 2021)
Per approndimenti: Regione Emilia Romagna
Come fare domanda
La domanda può essere presentata in ogni momento dell'anno.
La domanda dev'essere redatta su apposito modulo scaricabile direttamente dagli allegati di questa pagina.
Alla domanda è necessario allegare:
- fotocopia del documento d’identità in corso di validità; per i cittadini di Stato non appartenente all’Unione Europea, fotocopia del permesso di soggiorno di durata non inferiore a due anni o del permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo (ex carta di soggiorno) o richiesta di rinnovo
- attestazione ISEE completa di Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU)
- tutti i documenti utili all’attribuzione dei punteggi ed indicati nel Bando
Per la presentazione delle domande è possibile utilizzare diverse modalità:
- Trasmissione telematica (accesso con SPID, CNS; CIE) dal link https://sportellotelematico.unionevalnurevalchero.it/activity/34 e selezionando il comune competente;
- Trasmissione mediante PEC all'indirizzo unionevalnure@legalmail.it ma solo se inviata da altra PEC;
- Lettera raccomandata A/R indirizzata a:
Unione Valnure Valchero c/o Municipio di San Giorgio Piacentino
Servizio Edilizia Residenziale Pubblica
Piazza del Torrione 4 29019 - San Giorgio Piacentino
- Consegna a mano presso:
Gli sportelli del Servizio Sociale Associato: clicca qui
in alternativa presso
il Servizio ERP dell'Unione Valnure Valchero c/o Municipio di San Giorgio Piacentino Piazza del Torrione, 4 - 1^ Piano
Graduatorie
I punteggi verranno assegnati sulla base di:
- CONDIZIONI ECONOMICHE: riferite alla situazione economica del nucleo familiare del richiedente con il disagio economico valutato in termini Isee. Con determinazione dirigenziale del 07/07/2021 nr. 12898 la regione Emilia Romagna ha stabilito i seguenti valori di riferimento per l'accesso:
- valore ISEE inferiore ad € 17.428,46
- Patrimonio Mobiliare inderiore ad € 35.560,00
- CONDIZIONI SOGGETTIVE: riferite ai componenti il nucleo familiare del richiedente.
- CONDIZIONI OGGETTIVE: riferite alla condizione abitativa del nucleo familiare del richiedente.
Graduatorie in vigore accedi
Altre informazioni
Coloro che già risiedono in un alloggio ERP possono presentare domanda per le seguenti situazioni:
- ERP - Ampliamento del nucleo familiare;
- ERP - Stabile convivenza negli alloggi;
- ERP - Coabitazione ed ospitalità temporanea
- ERP - Cambio alloggio
Per saperne di più
Per assistenza nella compilazione potranno essere anche contattati gli sportelli del Servizio Sociale Associato CLICCA QUI
Per approfondire la normativa di riferimento: Le norme e gli atti amministrativi
Documenti
Consulta la modulistica
Consulta i regolamenti
Consulta le notizie pubblicate
Procedimenti
Accedi ai procedimenti / come fare per